Studio Legale Battistella

Studio Legale…

Lo Studio Legale Battistella fondato nel 2000  è una law boutique con uffici  a Pescara e Bologna.

Eroga servizi di consulenza e assistenza, sia giudiziale che stragiudiziale, nelle aree di competenza. Inoltre organizza e presiede corsi di formazione e seminari di aggiornamento per società e professionisti aventi ad oggetto la normativa sulla privacy e l’organizzazione dell’impresa digitale.

Organizzato…..

l’attività professionale è organizzata secondo un  modello organizzativo che consente di  gestire le  attività  in modo concreto e funzionale all’obiettivo che si vuole raggiungere.

Negli anni  sono state instaurate partnership con professionisti e società che consentono di fornire i propri servizi  su tutto il territorio nazionale ed anche in materie strettamente collegate con quelle trattate.

Innovativo.

Tecnologia e Professionalità  sono gli aspetti che caratterizzano l’attività professionale e rendono innovativo ed efficace il modo di gestire e risolvere i problemi nonché permette al cliente di essere  connesso con i  professionisti  e di ricevere  l’assistenza legale in modo veloce ed immediato.

I professionisti dello Studio hanno avviato iniziative associative finalizzate alla promozione della cultura digitale

Aree di competenza

1. Gestione del credito

Analisi e gestione del credito

2. Responsabilità civile

Assistenza giudiziale in ambito civile

3. Contrattualistica

Analisi e predisposizione contratti

4. E-commerce

Progettazione e assistenza alle attività di e-commerce

5. Privacy

Adeguamento agli adempimenti GDPR

Professionisti e Partners dello Studio

Andrea Battistella

Avvocato

Marcello Di Meo

Avvocato

Barbara Grugnale

Commercialista

Photo by Josefa nDiaz on Unsplash
Chiara Battistella

Avvocato

Aldo Ambrogi

Avvocato

Partners

I nostri Servizi

Adeguamento GDPR
Digital compliance
Ecommerce Managed
Formazione Aziendale
Contract Management
Gestione del Credito

Contattaci

Pescara – Bologna
+39.085.7996610
+39.085.7992050

INVIA LA TUA RICHIESTA

I tuoi dati personali saranno trattati solo per rispondere alla richiesta inviata.

Invia la richiesta

Eventi

BLOG

Come gestire le richieste degli interessati?

La vicenda di Google Analytics e le richieste di cancellazione dei dati inviate in modo massimo a tanti titolari di siti web hanno evidenziano la poca consapevolezza in merito ai diritti degli interessati e molta difficoltà nel gestire correttamente la richiesta di esercizio dei diritti GDPR. La vicenda di Google Analytics e, soprattutto, la richiesta…

Read more

Google Analitycs e la conformità al GDPR

Il Garante della privacy italiano con il Provvedimento del 9 Giugno 2022 ha dichiarato non conforme al GDPR lo strumento di Google Analitycs. Il provvedimento del Garante italiano  si allinea ad altri provvedimenti presi dai Garanti Europei, in particolare, quello  Tedesco, Francese e Austriaco. Tutti i provvedimenti che hanno dichiarato illegittimo l’utilizzo di Google Analytics sono…

Read more

Nuove regole per il documento informatico

Dal primo gennaio 2022 sono entrate in vigore le Linee guida Agid sulla formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici. Le nuove linee guida sostituiscono le precedenti regole tecniche sulla formazione del documento informatico (DPCM 13 novembre 2014,)  e sulla conservazione dei documenti informatici (DPCM 3 dicembre 2013), mentre le firme elettroniche continua ad essere…

Read more

Cookie e GDPR – Come gestire il consenso ai cookie?

Nelle recenti linee guida sui cookie, il Garante della privacy ha precisato, in particolare, le modalità di acquisizione del consenso dell’interessato per l’utilizzo dei cookie di profilazione, o di tracciamento dei dati personali generati durante la visita su un sito web. Quando parliamo di consenso privacy a cosa ci riferiamo? Il consenso dell’interessato è ogni…

Read more

La qualificazione soggettiva dell’OdV ai tempi del GDPR

Il Garante della Privacy, su sollecitazione dell’Associazione AODV 231 (Componenti degli Organismi di Vigilanza ex d.lgs. 231/2001), si è espresso sulla qualificazione soggettiva dell’ Organismo di Vigilanza (OdV) ai fini privacy. Con il Parere pubblicato lo scorso 12 maggio, il Garante privacy ha precisato che “…..l’OdV, nel suo complesso, a prescindere dalla circostanza che i…

Read more

Covid19 e GDPR in azienda

La situazione di emergenza determinata dalla diffusione del Covid 19 sta influenzando anche l’organizzazione delle aziende che hanno già riaperto, o che apriranno dal prossimo 4 maggio. Infatti, le aziende dovranno attenersi alle indicazioni contenute nel Protocollo delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro previste…

Read more

AVVIARE UN E-COMMERCE IN MODO VELOCE E CONSAPEVOLE

In Italia l’attività di e-commerce, cioè la vendita di beni e servizi tramite la rete internet o altri strumenti informatici e telematici,  è disciplinata dal d.lgs. n. 70/2003, che ha recepito ed attuato nel nostro ordinamento la direttiva europea sul commercio elettronico n. 2000/31/CE. L’e-commerce è caratterizzato principalmente dal fatto che le operazioni di vendita non si basano…

Read more

Adeguarsi al GDPR: tra obblighi e opportunità

L’adeguamento alla nuova normativa sulla privacy può rappresentare per le aziende un opportunità di rivedere i processi di business e instaurare con i clienti un rapporto trasparente. L’avvocato Battistella, nell’ ultimo articolo pubblicato sulla rivista on line ICT Security magazine, spiega come l’adeguamento privacy non è solo un adempimento di legge. adeguarsi-al-gdpr-tra-obblighi-e-opportunita

Read more

Le Nuove Responsabilità del Titolare del Trattamento Dati

l Regolamento privacy ridisegna la responsabilità del Titolare e  del Responsabile del trattamento  dei dati personali. L’Avvocato Battistella  approfondisce nell’articolo pubblicato sulla rivista ICT Security Magazine le novità principali che verranno introdotte dal Regolamento Europeo su trattamento in tema di responsabilità civile. le-nuove-responsabilita-del-titolare-del-trattamento-dati

Read more

ESECUZIONE FORZATA SU BENI OGGETTO DI VINCOLI DI INDISPONIBILITÀ O DI ALIENAZIONI A TITOLO GRATUITO – IL NUOVO ART. 2929 BIS C.C.

Il Decreto Legge n. 83 del 27 giugno 2015, ha  inserito nel codice civile  l‘art. 2929 bis, rubricato “Espropriazione di beni oggetto di vincoli di indisponibilità o di alienazioni a titolo gratuito”, introducendo, quindi, una previsione normativa del tutto innovativa: in sostanza la norma prevede che i beni immobili e i beni mobili registrati possano…

Read more

RECESSO DEL FIDEIUSSORE DA UNA FIDEIUSSIONE PRESTATA A GARANZIA DI UN’APERTURA DI CREDITO IN CONTO CORRENTE

Si richiama di seguito una recente pronuncia della Suprema Corte intervenuta a dirimere la controversia insorta tra un fideiussore e la Banca presso cui era stato acceso un contratto di conto corrente assistito da apertura di credito da esso garantito. La Corte di Cassazione, richiamando il proprio consolidato, precedente  orientamento, ribadisce che, ai fini della…

Read more